Vai al contenuto
Home » La Vitamina D fa dimagrire? Quanto e come?

La Vitamina D fa dimagrire? Quanto e come?

    vitamina d

    La vitamina D, chiamata anche la vitamina del sole, è conosciuta soprattutto per i suoi benefici sulla salute del nostro sistema osseo. Il compito della vitamina D non si esaurisce a questa importantissima funzione: studi scientifici recenti, ne hanno approfondito il suo ruolo anche in campo metabolico.

    Ciò che è risultato è che coloro che hanno scarsi livelli di vitamina D, sono più grassi. Non solo: aumentare le scorte di vitamina D favorisce il dimagrimento, e attiva i più efficaci meccanismi brucia grassi del nostro organismo.

    Se esiste una vitamina fondamentale nella lotta al sovrappeso, questa è proprio la vitamina D.

    Cos’è la vitamina D? In quali cibi si trova?

    Dal punto di vista scientifico, la vitamina D è formata da un gruppo di pro-ormoni costituito a sua volta da cinque diverse vitamine: D1, D2, D3, D4 e D5. La vitamina D è fondamentale per la regolazione e l’assunzione di calcio, fa bene quindi a ossa e denti.

    Ha effetti benefici sul sistema cardiocircolatorio, proteggendo cervello e cuore, ed è utile per rafforzare le difese immunitarie, abbassando notevolmente il rischio di prendersi un malanno di stagione. Inoltre, è importante per il sistema nervoso poiché agisce positivamente su stati di depressione e di ansia.

    Non solo: se state provando a perdere peso, ma non ci riuscite, il problema potrebbe essere la carenza di questa sostanza. Questa vitamina può essere assunta sia grazie agli alimenti, che sintetizzata dal nostro corpo attraverso l’assorbimento dei raggi ultravioletti del sole.

    La vitamina D, sebbene in piccola quantità, si trova nei seguenti cibi:

    • verdura a foglia scura e larga (in particolare cicoria, bietole, cavolo riccio e broccoli)

    • pesci grassi (tonno, anguilla, sgombro, aringa, pesce gatto, salmone, carpa)

    • gamberi e ostriche

    • latte e derivati (soprattutto yogurt e burro)

    • tuorlo dell’uovo

    • carne di fegato

    • funghi

    Non esiste invece frutta che contenga vitamina D. Considerato che gli alimenti che contengono vitamina D non sono tantissimi, gli esperti consigliano di supplire alla sua eventuale carenza esponendosi alla luce solare per circa 15/30 minuti al giorno.

    In questa maniera il nostro corpo riesce ad immagazzinare 15 microgrammi di vitamina D, utili al corretto funzionamento del nostro organismo.

    Perché e quando la vitamina D aiuta a dimagrire?

    Il preciso meccanismo con il quale la vitamina D aiuta il dimagrimento non è ancora del tutto chiaro. Sono state avanzate numerose ipotesi sui processi innescati da questa vitamina nel percorso di controllo del peso.

    La prima teoria è che la vitamina D inibisca la formazione di nuove cellule adipose, e riduca l’accumulo di grasso in quelle già esistenti.

    Un’altra possibile motivazione sull’efficacia delle vitamina D è che questa stimoli la produzione di serotonina: questo neurotrasmettitore attiva il senso di sazietà e contribuisce a far sparire precocemente lo stimolo della fame.
    Inoltre entra in gioco la produzione di testosterone: la vitamina D favorisce l’aumento di questo ormone, capace di aiutare la perdita di tessuto adiposo.

    In ultimo sappiamo che la vitamina D stimola la leptina, un ormone che riduce la fame e aumenta il senso di sazietà.

    Nonostante gli studi abbiano sottolineato i vantaggi della vitamina D, circa la metà della popolazione mondiale soffre di carenza di questa importante sostanza. Fra le cause di questa mancanza, la principale è proprio – sembra fatto apposta – il sovrappeso.

    La vitamina D è infatti una molecola solubile nel grasso: per semplificare, più cellule adipose si hanno nel proprio corpo, più vitamina viene inglobata al loro interno.

    In che modo quindi la vitamina D aiuta il processo di dimagrimento? Le motivazioni sono principalmente tre e legati alle evidenze scientifiche precedentemente illustrate:

    • riduce il grasso corporeo e l’appetito;

    • mantiene muscoli e ossa in forma;

    • rafforza il sistema immunitario.

    Non è possibile stabile un dosaggio di vitamina D efficace per tutti. Occorre una valutazione caso per caso, in base alle necessità dietetiche e ai valori ematici del soggetto in questione.

    Prima di assumere qualsiasi tipo di integratore alla propria dieta è sempre opportuno consultare il proprio medico.

    Quanto si può dimagrire con la vitamina D?

    Innanzitutto è onesto affermare che il rapporto tra vitamina D e dimagrimento sia ancora piuttosto intricato, per quanto sembri provato che esista una correlazione.

    Studi scientifici molto recenti hanno monitorato il percorso di dimagrimento di alcune pazienti, costatando che quelle con valori ottimali di vitamina D avevano perso mediamente più peso rispetto a coloro che non avevano un livello adeguato di questa preziosa sostanza.

    Uno specifico studio su 218 donne in sovrappeso, sottoposte ad un regime dietetico per un anno, ha rilevato un dimagrimento di 3,2 chili in più nel gruppo di persone con livelli più alti di vitamina D nel sangue.

    Gli ultimissimi aggiornamenti scientifici hanno suggerito che l’integrazione di 625-15000 microgrammi di vitamina D per 12 mesi, può ridurre l’indice di massa corporea e la circonferenza del girovita. Pur avendo proprietà dimagranti, è bene ricordare che l’assunzione eccessiva di vitamina D può causare tossicità, che si manifesta con perdita di appetito, nausea e debolezza.