Quello che mangiamo ha un notevole effetto sulla salute delle articolazioni e, di conseguenza, sullo sviluppo
dell’artrosi. Contro l’artrosi ci sono alcuni alimenti che posso aiutarci. Facciamoci guidare dai colori e scegliamo gli alimenti bianchi contro l’atrosi.
«Un’alimentazione ipercalorica o ricca di grassi porta al sovrappeso, che a sua volta aumenta il carico sulla struttura ossea, in primo luogo su anche, ginocchia e piedi» spiega il chirurgo Dottor Marco Lanzetta . Perciò, la prima regola è scegliere gli alimenti giusti e alimentarsi in modo equilibrato per evitare di accumulare chili in eccesso
Ma conta anche la scelta degli alimenti: «Alcuni contengono sostanze che attivano la reazione infiammatoria, e quindi accelerano la comparsa dell’artrosi, mentre altri agiscono all’opposto, cioè evitano l’infiammazione». Allora perché non provare a rivedere le proprie abitudini alimentari? Qui ti spieghiamo come funziona la dieta anti-artrosi e quali sono gli alimenti bianchi contro l’artrosi.
Alimenti bianchi contro l’artrosi:
Hai mai provato l’avena, da mangiare a colazione ma non solo? «Facilmente digeribile, è ricca di fibre solubili e insolubili e migliora il transito intestinale. Insomma è un vero toccasana per l’organismo e in particolare per le articolazioni sofferenti» spiega Marco Lanzetta.
Fra tutti i cereali, poi, è quello che contiene la più alta percentuale di proteine (circa il 16%), qualitativamente simili a quelle della soia, e quindi è un ottimo sostituto di carne, latte e uova. «Puoi consumarla la mattina magari insieme a una tazza di latte di riso» precisa Lanzetta.
Tra gli alimenti consigliati nel menu bianco c’è anche l’albume che, al contrario del tuorlo, è del tutto privo di colesterolo e molto proteico. Il “bianco” è perfetto anche per i periodi in cui hai bisogno di depurare e drenare.
Alcuni alimenti bianchi che aiutano a combattere l’artrosi:
– cereali
– avena
– albume
– finocchio
– latte di riso